Thailandia fai da te

Mentre per molti la Thailandia è la meta con cui ci si avvicina per la prima volta al Sud Est Asiatico, per me è stato il 5° Paese visitato dell’Asia, dopo Malesia, Giappone, IndonesiaFilippine.

Il mio viaggio in Thailandia è durato in tutto 22 giorni, con un volo Cathay Pacific trovato grazie al fedele SkyScanner, acquistato a Maggio e pagato poco più di 660 € a persona con partenza il 10 Agosto e rientro il 29. Si può spendere meno? Si, prenotando con larghissimo anticipo, ma con Cathay e nel periodo il cui il volo è stato acquistato, la cifra indicata è da considerarsi un buon compromesso.

Ah, quasi dimenticavo: il volo ha previsto uno scalo sia all’andata che al ritorno di 12 ore ad Hong Kong. 🙂 Una follia? Beh, in queste poche ore la metropoli cinese mi è piaciuta moltissimo e i veloci e pratici collegamenti con l’aeroporto mi hanno permesso di gestire al meglio il poco tempo a disposizione. Quindi se trovi un volo con uno scalo ad Hong Kong…acquistalo, non te ne pentirai! 🙂

Io sono una viaggiatrice fai da te, ma se pensi che organizzare un viaggio in Thailandia sia per te troppo impegnativo scrivimi a info@impiegatagiramondo.it e ti metterò in contatto di un’agenzia viaggi che ha sempre un occhio di riguardo per i lettori del mio blog 🙂

Dall’1 Maggio 2022 per entrare in Thailandia non è più richiesto ai turisti vaccinati alcuna quarantena o tampone da effettuare in Italia prima della partenza o all’arrivo; si è quindi liberi di muoversi in tutto il Paese.

Consigliata è sempre la sottoscrizione di un’assicurazione sanitaria COVID-19. Trovi tutto spiegato QUI.

 

Itinerario in Thailandia 3 settimane

Ho trascorso i primi 2 giorni a Bangkok, per poi spostarmi con un volo AirAsia (pagato meno di 40 € ed individuato sempre tramite SkyScanner) a Chiang Rai, qui una sosta di 3 giorni per visitare la città tra motorino e templi e poi i dintorni. Con un bus pomeridiano ho poi raggiunto Chiang Mai. Ho avuto modo di trascorrere un’intera giornata in compagnia degli elefanti e seguire un corso di cucina thai (consigliatissimo!). L’ultimo giorno a Chang Mai l’ho dedicato alla visita del centro della città e di alcuni templi per poi spostarmi ancora in bus a Sukhothai per una mezza giornata in bici a visitare il meraviglioso Sukhothai Historical Park.
Ovviamente non ho potuto frenare la mia voglia di mare e, dato il periodo, la scelta è ricaduta su Koh Samui, Koh Phangan e Koh Tao. Quale ho preferito? Racconterò tutto! 🙂 Per comodità ho raggiunto Koh Samui da Bangkok con un volo Thai Airways International, pagato (sola andata) 144 € a persona: si, in questo periodo i voli per le isole della Thailandia costano parecchio rispetto alla media dei voli low cost thailandesi.
Da Koh Tao ha avuto inizio il mio viaggio di rientro verso casa: traghetto, bus e un ultimo volo interno (questa volta un volo Nok Air da 85 € circa a persona), sino a Bangkok dove mi sono fermata ancora un paio di giorni. Meravigliosa Bangkok, una delle capitali asiatiche che più ho apprezzato!

 

Viaggio Thailandia prezzi

💶 Spesa complessiva a persona: 2.200 € circa inclusi voli, navi, taxi, assicurazione, patente internazionale per la Thailandia, hotel, pranzi, cene e merende, escursioni e tutto quel che ti viene in mente! Compresa l’immancabile Lonely Planet. E’ possibile spendere meno? Si, in questo viaggio ho scelto strutture comode e piuttosto “costose” per gli standard thailandesi. Rinunciando a qualche comodità, soprattutto ai voli interni, avrei potuto risparmiare tranquillamente 300/400 € a persona.

Sto aggiungendo poco alla volta le varie tappe del mio viaggio, quindi torna a trovarmi! 🙂

📌 Thailandia: consigli di viaggio in fai da te

📌 Thailandia mare

📌 Dove alloggiare a Bangkok

📌 Bangkok cosa vedere

📌 Il miglior Sky Bar di Bangkok

📌 I migliori mercati di Bangkok

📌 Bangkok ristoranti da provare

📌 Chiang Mai: Elefanti in Thailandia

📌 Koh Samui, Koh Phangan o Koh Tao?

 

Thailandia, il mio viaggio!
Thailandia, il mio viaggio!

Se hai trovato informazione utili, potresti condividere questa pagina?
Ti ringrazio in anticipo! 🙂

FacebookWhatsAppTwitterPinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *