I beach boys sono ragazzi che trascorrono l’intera giornata in spiaggia con l’intento di vendere qualche escursione o souvenir ai turisti, spesso (ma non sempre) con un notevole risparmio rispetto ai villaggi o alle agenzie, e offrendo lo stesso prodotto!
Non c’è da averne paura e non è neppure il caso di allontanarli con maleducazione.
Anni fa, era il 2012, ricordo beach boys molto insistenti in Kenya, lungo le spiagge di Watamu. A Zanzibar ho trovato una situazione differente.
Mentre a Watamu infatti era impensabile una passeggiata in spiaggia senza accompagnatore (il beach boy di turno ti seguiva nella speranza di ricevere una mancia, un regalo o di venderti qualcosa), a Zanzibar ho trovato questi ragazzi molto meno insistenti, tendono ad allontanarsi non appena capiscono che non si è interessati ai loro servizi.

Io non mi sento di sconsigliarli. Tendenzialmente sono dei procacciatori di clienti, quindi rivolgendosi a loro ad esempio per un taxi, non faranno altro che rivolgersi al loro taxista di fiducia dal quale verrete condotti.
Ricorda sempre due cose:
- contratta sempre e tantissimo: non avere paura di abbattere il costo anche del 50% o 60% rispetto al prezzo inizialmente proposto;
- non pagare mai in anticipo, ma solo dopo aver ricevuto il servizio pattuito.
Ciao, avresti ancora i contatti di qualche beach boys fidato in zona Nungwi, o nel caso, ti ricordi come avevi fatto a trovarli? Grazie 🙂
Francesca
Ciao Francesca,
purtroppo non ho contatti perché mi sono rivolta ad Aliboni per le escursioni a Zanzibar (leggi qui), ma sono sicura che non avrai problemi a trovare i beach boys, anzi appena in spiaggia saranno loro a trovare te! 😉
Impiegata Giramondo