È obbligatorio stipulare un’assicurazione viaggio per andare a Zanzibar? Si e da Ottobre 2024 le autorità zanzibarine richiedono la sottoscrizione di una polizza locale al costo di 44 Dollari americani a persona. Una polizza locale? Ora ti spiego tutto con calma.
Prima di tutto voglio ricordare che al di fuori dell’Europa non avrai alcuna copertura medico-sanitaria (Zanzibar, Stati Uniti, Giappone o qualsiasi altra destinazione): in altre parole, a differenza di quel che accade in Italia e in tutta Europa, ogni qualsiasi spesa medica ospedaliera all’estero sarà a tuo carico.
Non mi riferisco quindi ad un’assicurazione che copre lo smarrimento di un bagaglio o rimborsi per l’impossibilità di partire per un viaggio, ma al rischio, in caso di ricovero ospedaliero (facciamo le corna, eh!), di ritrovarsi a dover sborsare centinaia, se non migliaia, di Euro di tasca propria! Ecco perché da quando viaggio fuori dall’Europa rinnovo ogni anno la mia polizza Columbus.
Un’assicurazione viaggio sanitaria, non solo per Zanzibar e la Tanzania, è ESSENZIALE per il turista fai da te. Per me quindi, al di la delle disposizioni governative, un’assicurazione per viaggiare a Zanzibar è come se fosse sempre stata obbligatoria e, te lo dico subito, usando il codice sconto TBG033 per sottoscrivere una qualsiasi polizza viaggio Columbus riceverai uno SCONTO del 10%
Ora spieghiamo cosa è cambiato dall’1 Ottobre 2024 e in cosa consiste questa assicurazione locale per viaggiare a Zanzibar dal costo di 44 Dollari.

ZIC Zanzibar Insurance Corporation
Dall’1 Ottobre 2024 il governo della Tanzania richiede espressamente la sottoscrizione di una specifica assicurazione per entrare a Zanzibar, un’assicurazione locale (e non italiana) dal costo di 44 Dollari americani a persona che dovranno sottoscrivere adulti e bambini tramite il sito https://visitzanzibar.go.tz
La nota informativa, emessa il 5 Agosto 2024, è la seguente:

Traduco liberamente quanto scritto in inglese qui sopra:
Desideriamo informare tutti gli stranieri che intendono visitare la bellissima isola di Zanzibar attraverso il porto marittimo o l’aeroporto che, a partire dal 1 Ottobre 2024, sarà obbligatorio per possedere una Inbound Travel Insurance valida che fornirà loro copertura per tutta la durata del soggiorno (fino a 92 giorni).
Questo requisito viene implementato per garantire la sicurezza e il benessere di tutti gli stranieri e mitigare ogni possibile rischio relativo al loro viaggio sull’isola. Questa polizza fornisce una copertura completa per varie emergenze tra cui il rimpatrio, l’evacuazione e altri imprevisti correlati.
È essenziale che tutti i potenziali stranieri prendano le misure necessarie per ottenere un’adeguata assicurazione di viaggio in entrata SOLO da Zanzibar Insurance Corporation tramite il codice QR che verrà fornito prima di intraprendere il viaggio a Zanzibar.
Il mancato rispetto di questo requisito obbligatorio può comportare il rifiuto dell’ingresso ai posti di controllo dell’immigrazione.
Apprezziamo la vostra collaborazione nell’aderire a questa misura essenziale volta a salvaguardare i vostri interessi durante la visita alla nostra pittoresca destinazione. La tua comprensione e conformità sono fondamentali poiché ci impegniamo collettivamente a creare un’esperienza sicura e piacevole per tutti coloro che visitano Zanzibar.
Per ulteriori domande o chiarimenti riguardanti questa nota informativa e i requisiti obbligatori dell’assicurazione di viaggio in entrata, contattare le nostre autorità competenti o visitare i canali governativi ufficiali per informazioni aggiornate all’indirizzo https://visitzanzibar.go.tz o l’indirizzo email inbound@zic.co.tz o al numero gratuito 0800008005.
Grazie per la vostra attenzione e collaborazione nel garantire una transizione graduale verso la piena conformità a queste nuove normative.
In sintesi:
- dall’1 Ottobre 2024, per la sola isola di Zanzibar, prima della partenza o in arrivo presso l’aeroporto o il porto marittimo, le autorità richiedono obbligatoriamente la sottoscrizione di una polizza locale al costo di 44 USD (Dollari americani) a persona
- i dettali sulla copertura e la tipologia della polizza sono indicati dalla Zanzibar Insurance Corporation attraverso il loro sito ufficiale (spesso però non accessibile)
- questa polizza locale può essere sottoscritta direttamente in aeroporto (o al porto) senza alcun ulteriore obbligo di acquistare una polizza italiana o di altra compagnia assicurativa o, in alternativa, tramite il sito https://visitzanzibar.go.tz che, al termine della procedura, rilascerà un QR code da mostrare alle autorità in ingresso a Zanzibar
- chi è già in possesso di una polizza viaggio privata sarà comunque tenuto ad acquistare anche l’assicurazione di Zanzibar Insurance Corporation per entrare nel paese
- è facoltà del viaggiatore se avere per sicurezza una doppia copertura assicurativa, ovvero quella obbligatoria locale imposta da Zanzibar a cui affiancare una eventuale altra assicurazione privata
Cosa ne penso?
44 Dollari per una copertura di ben 92 giorni è una cifra molto bassa, considerato anche quello che tale polizza promette di assicurare. Come scrivevo all’inizio, io continuerò a viaggiare fuori dall’Europa e a Zanzibar rinnovando la mia polizza Columbus: penso infatti che una “sana ed affidabile assicurazione viaggio italiana” vada fatta e che questa nuova polizza obbligatoria locale vada considerata come una sorta di extra tassa per entrare a Zanzibar.
Se viaggi in fai da te e cerchi un’assicurazione viaggio medico-sanitaria, ti segnalo Columbus: usando il codice sconto TBG033 per sottoscrivere una qualsiasi polizza viaggio riceverai uno SCONTO del 10% e se viaggi almeno 2 volte all’anno, acquistando una polizza viaggio annuale mondo, puoi risparmiare ancora di più!
Infine – a complicare ulteriormente le cose – ricordo che rimane l’obbligo di polizza viaggio per le altre destinazioni della Tanzania continentale (ovvero per entrare in Tanzania occorre una polizza viaggio come quella di Columbus), ma nessuna assicurazione locale.
Assicurazione Viaggio Zanzibar come funziona
Al momento non mi è dato sapere il “funzionamento” di questa polizza locale rilasciata dalla Zanzibar Insurance Corporation, ma ne approfitto per dire che con Columbus, nelle occasioni in cui io e Marcello – ahinoi – ne abbiamo avuto bisogno, abbiamo sempre trovato un’assistenza puntuale e molto disponibile e abbiamo sempre ottenuto i rimborsi che ci spettavano.

Qui sul mio blog io ho sempre consigliato di sottoscrivere un’assicurazione per un viaggio fai da te a Zanzibar, tanto che anche il Consolato Onorario di Tanzania di Milano, già nel 2023, comunicava: al fine di garantire sempre soggiorni sicuri e piacevoli si comunica che per poter entrare nella Repubblica Unita della Tanzania e a Zanzibar tutti i viaggiatori Europei saranno tenuti ad avere – oltre al consueto visto – anche una “certificazione internazionale di assicurazione sanitaria” valida per il periodo del soggiorno. È sufficiente portare copia con se copia cartacea della assicurazione sanitaria.
Le polizze viaggio Columbus per Zanzibar o la Tanzania sono sottoscrivibili anche LAST MINUTE.
In caso di dubbi, domande o per capire se Columbus fa proprio al caso tuo consiglio sempre di contattare la loro assistenza all’ 800 986 782 oppure allo 02 36 006 622 (attivo da Lunedì a Venerdì dalle 10:00 alle 18:00). Torna poi sul sito Columbus per concludere eventualmente la sottoscrizione e usufruire dello sconto del 10% con codice TBG033.
Le polizze viaggio Columbus sottoscrivibili possono comprendere assistenza sanitaria, smarrimento bagagli, cancellazione e annullamento viaggio: se viaggi più di 2 volte all’anno puoi risparmiare acquistando la copertura viaggio per 12 mesi consecutivi (è quel che faccio anch’io!). Questa “flessibilità” mi piace molto. 🙂
Assicurazione sanitaria Zanzibar costo
In ultima battuta due parole sul costo di una copertura “minima” medico sanitaria per un viaggio a Zanzibar: come vedi nella prima immagine qui sopra per 7 giorni a Zanzibar in pieno Agosto e sfruttando il codice sconto di cui ti ho parlato il totale è di soli 36,60 Euro. Insomma, una cifra irrisoria se rapportata al totale del viaggio, soprattutto è una cifra che ti darà tranquillità e che oggi è pure richiesta data l’obbligatorietà indicata sul sito della Farnesina.
Per qualsiasi dubbio o domanda non esitare a scrivermi qui sotto nei commenti. 🙂
PS: sul mio blog trovi tanti consigli per viaggiare a Zanzibar a partire dal racconto del mio Capodanno a Zanzibar, sino ai consiglio per scegliere la zona migliore dove alloggiare.
Ciao
grazie per i tuoi consigli. Io partirò il 26 Novembre, ho compreso che la validità è più di 90 giorni, la posso già fare quindi o meglio stipularla poco prima della partenza?
Grazie
Ciao Lalla,
puoi già stipularla (ti verrà comunque richiesta la data di arrivo a Zanzibar) e poi… valuta attentamente di abbinare l’assicurazione obbligatoria da 44 Dollari ad una “italiana” come Columbus.
Un saluto,
Marta Impiegata Giramondo
Ciao,
caspita che promoter di Columbus… ahahahah la nomini almeno 10 volte.
A parte che non la ritengo idonea a lunghi viaggi (assicura solo fino a 30 giorni) ha molte pecche… di positivo il prezzo.
Per il resto su Zanzibar, si un’ulteriore tassa… ma almeno con la facciata di darti un minimo di assicurazione.
Ciao Max,
grazie per il tuo commento.
Si, consiglio Columbus ad ogni occasione perché è l’assicurazione che sottoscrivo anch’io da oltre 10 anni di viaggi e mi ha sempre rimborsato il dovuto, ad ogni occasione e con un’assistenza clienti “umana”. Inoltre, lavorando non posso permettermi viaggi da più di 30 giorni, ma ti invidio un sacco! Vorrei avere anch’io il tuo problema dell’assicurazione che non copre i lunghi viaggi. 😀
Mentre sull’assicurazione da 44 Dollari se ne leggono già di tutti i colori (riporto da un gruppo Facebook internazionale, traducendo liberamente) il messaggio di un utente: ho l’assicurazione e ho pagato i 44 Dollari: sfortunatamente dobbiamo recarci in ospedale, ma lo ZIC non risponde in quale ospedale ci si può rivolgere. Dov’è l’elenco degli ospedali per i quali è valida questa assicurazione? Non danno alcuna risposta, questo è il problema. Perché paghiamo 44 Dollari e perché abbiamo bisogno di questa assicurazione se non rispondono e non aiutano?
Credo ci sia ben poco da aggiungere.
PS: ti lascio qui sul blog un approfondimento su un’assicurazione viaggi oltre 30 o 90 giorni.
Un saluto,
Marta
Impiegata Giramondo
Ciao,
sono interessata ad un viaggio a Zanzibar, ho letto di questa novità da Ottobre, che peraltro la struttura presso la quale vorrei alloggiare, mi ha già anticipato.
Tu dici “dettagli sulla copertura e la tipologia della polizza sono indicati dalla Zanzibar Insurance Corporation attraverso il loro sito ufficiale”, ho provato a entrare nel loro sito, ma non trovo da nessuna parte questi dettagli.
Potresti precisarmi dove li posso leggere? Anche se, come suggerisci tu, meglio una doppia polizza, cioè stipulata anche con compagnia italiana.
Ti ringrazio anticipatamente anche per tutti i preziosi consigli sul tuo sito.
Ciao Liliana,
trovi qui i dettagli della copertura della polizza della Zanzibar Insurance Corporation (sono informazioni che ho trovato sul web).
Un saluto,
Marta Impiegata Giramondo
Ciao,
ho letto sul sito del Ministero degli Esteri la nuova regola, che anche tu citi, ossia che è obbligatorio stipulare, prima della partenza per la Tanzania, una “Certificazione Internazionale di Assicurazione Sanitaria”. Mi sono messa a cercare su internet e sono incappata nel tuo articolo…quindi mi confermi che tale “certificazione internazionale ecc…” altro non è che una normale assicurazione medica che normalmente faccio sempre, per buona abitudine, quando viaggio fuori dall’Europa? Di solito proprio con Columbus tra l’altro…
Ciao Federica,
ti confermo tutto e, aggiungo, al di la dell’obbligatorietà da un punto di vista “normativo”, un’assicurazione che copra spese mediche in viaggio occorre farla per una nostra sicurezza!
Un saluto 🙂
Marta Impiegata Giramondo
Ciao, ho acquistato un biglietto aereo per Zanzibar il 26.05.2023 e all’atto dell’acquisto sottoscritto una polizza. Come faccio a sapere se quella polizza rispetta i canoni richiesti attualmente dal Governo Tanzano?
Ciao Lilly,
riporto dal sito Viaggiare Sicuri: è obbligatorio stipulare, prima della partenza, sia per la Tanzania che per Zanzibar, una “Certificazione Internazionale di Assicurazione Sanitaria”, che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente. Informazioni sulla validità della Certificazione possono essere richieste al seguente indirizzo email salute@consolatotanzania.org (che è l’indirizzo del consolato di Milano).
Detto questo potresti chiedere se la polizza in tuo possesso rispecchia questi criteri. In caso negativo, come scrivevo qui sopra, non posso che consigliarti Columbus. 🙂
A presto,
Marta
Impiegata Giramondo