Nonostante Milos sia tra le isole greche delle Cicladi più grandi, la scelta di un alloggio da queste parti è semplificato dal fatto che tutta la parte Occidentale dell’isola e parte della zona Orientale sono poco abitate (per non dire deserte – sono le zone in rosso della cartina di Milos che vedi poco più sotto). Queste zone non possono neppure essere raggiunte con auto o scooter a noleggio a causa delle strade troppo dissestate (le assicurazioni dei veicoli non rispondono in caso di guasti o incidenti).
Alla domanda quindi qual è la zona migliore per alloggiare a Milos, la risposta si riduce alla scelta tra i tre piccoli centri di Adamas, Plaka oppure Pollonia. Scopriamo insieme qual è la scelta migliore.
Del mio viaggio in Grecia fai da te, tra tutte, Milos è l’isola che ho preferito: ancora autentica e meno gettonata dal turismo internazionale e con alcune delle spiagge più belle che abbia mai avuto la fortuna di visitare.

Dormire a Adamas il porto di Milos
Adamas (o Adamantas) è la scelta quasi obbligata per chi come me ha scelto di spostarsi coi traghetti tra più isole della Grecia, è infatti il porto principale dell’isola. Qui troverai ristoranti sul mare, taverne, noleggiatori di auto e scooter, agenzie dove acquistare tour in barca per l’isola (in alta stagione ti consiglio però di dare un’occhiata alle offerte che trovi su Civitatis) e anche un paio di spiagge attrezzate raggiungibili comodamente dal centro o dal porto. Le spiagge migliori di Milos sono altrove, ma anche quelle raggiungibili a piedi da un hotel o B&B di Adamas e che si affacciano nel golfo di Milos sono tutt’altro che brutte!
Il mio alloggio a Milos, Adamas

Adamas è anche il luogo più adatto per i giovani in cerca movida, bar e vita notturna; anche se la vita notturna di Milos non può essere certo paragonata a quella di altre isole ben più note della Grecia ed è limitata a pochi locali tutti concentrati nel centro di Adamas.
Milos è un’isola ancora intima e ancora deve essere pienamente scoperta dal turismo straniero, qui troverai moltissimi greci.
Per dormire ad Adamas ti consiglio di scegliere un hotel o un B&B tra quelli che sto per indicarti, prenotando il prima possibile perché da Aprile in poi i prezzi salgono e anche piuttosto rapidamente perché anche i greci, come noi italiani, preferiscono le ferie in Agosto.
Ad Adamas ti consiglio strutture come la Tassoula Rooms o il Gerania Milos, strutture in un’ottima posizione e raggiungibili a piedi dal porto di Adamas; ottimi punteggi su Booking e altrettante ottime recensioni.

Altra buona struttura è il Georgios Milos: io è qui che ho alloggiato ad Adamas e non posso che consigliartela. Noleggiato uno scooter con Marcello abbiamo girato in lungo e in largo l’isola.
In alternativa apri Booking e cerca la struttura che più ti aggrada: Adamas è una cittadina relativamente piccola e alloggiando in prossimità del porto, in centro o sul lungomare non sbaglierai.
Dormire ad Adamas è anche la scelta migliore per visitare l’isola di Milos: tutto è a circa 10 chilometri di distanza (a volte anche meno) e con uno spostamento in scooter di al più 30 o 40 minuti avrai raggiunto una spiaggia bellissima o un’altra cittadina da visitare.
In pieno Agosto ho noleggiato uno scooter a Milos al costo di 30 Euro al giorno per un 125 cc. Troverai diversi noleggiatori sul lungomare e poco distante dal porto. Se hai altre domande sul noleggio scrivimi nei commenti. Per il noleggio auto dall’Italia ti consiglio di farlo su Skyscanner (si, il sito dei voli!), è qui che trovo sempre le tariffe auto più convenienti, ma lo scooter per Milos per me è il mezzo migliore.
Ah, quasi dimenticavo: ad Adamas non puoi non provare la taverna Oh! Hamos, credo una migliori taverne di tutta la Grecia ! 🙂
Pollonia, Milos per famiglie
Pollonia è l’altra cittadina di Milos da prendere in considerazione per un alloggio, hotel, appartamento o B&B che sia. Anche Pollonia è una cittadina portuale, ma più piccola e caratteristica di Adamas con una spiaggia molto gradevole, sia libera che attrezzata.
Hotel e B&B a Pollonia su Booking

Qui la vita scorre tranquilla e le giornate scandite dal tramonto, anche se a Pollonia il tramonto è “alle spalle” della spiaggia (i tramonti migliori di Milos li vedrai da Plaka, tra poco ne parliamo).
Proprio la spiaggia che da sul porto e il porto stesso sono il cuore della meravigliosa Pollonia: una volta qui respirerai subito “aria di Grecia”.
In scooter puoi raggiungere Adamas da Pollonia in circa 20 minuti, mentre un taxi ti costerà circa 20 Euro. Per spostarsi a Milos e visitarla senza spendere una fortuna puoi anche sfruttare il ben organizzato servizio bus (trovi gli orari e le tratte su www.milosbuses.com). Unico neo: in alta stagione i bus sono molto affollati!
Gli alloggi per dormire ad Pollonia che consiglio sono il Villa Mary Elen e l’Ostria Vento , entrambe strutture che rientrano “nei miei canoni” e lo stesso dicasi per la Pergola.
Soggiornare a Pollonia per visitare Milos ti permetterà di goderti al meglio la cittadina sul mare più bella e caratteristica dell’isola.
Dal porto di Pollonia partono traghetti per una visita alla vicina isola di Kimolos al costo di poco più di 2 Euro a tratta per gli adulti e poco più di 1 Euro per i bambini (2 Euro a tratta anche per lo scooter o quad).
Meglio Adamas o Pollonia
In estrema sintesi: la zona migliore per dormire a Milos sono Adamas o Pollonia: entrambe sul mare, Pollonia è una cittadina più piccola e caratteristica, mentre Adamas più “turistica”, ma più comoda come “base” per spostarsi in lungo e in largo per l’isola.
Non che Pollonia sia “scomoda”, tuttavia è meno centrale rispetto ad Adamas e raggiungere Plaka (ora ne parliamo) o alcune delle spiagge più belle di Milos richiederà un poco più tempo di tempo.
Non mi piace generalizzare, ma se proprio devo farlo probabilmente consiglierei Pollonia per una famiglia che vuole maggiore tranquillità e Adamas ad un gruppo di amici che vuole scoprire e girare Milos in lungo e in largo.
Plaka
Infine Plaka. Non ti consiglio di dormire a Plaka, anche se inevitabilmente ne sentirai parlare. Plaka è un paesino tipicamente greco, con case basse e bianche e vicoli da percorrere la sera a piedi in cerca di un locale dove cenare o bere un cocktail. Non siamo sul mare, ma su di un’altura a 10/15 minuti di scooter da Adamas e 30 da Pollonia.
Migliori alloggi a Plaka su Booking
È da Plaka che si possono ammaiare i tramonti più spettacolari di Milos (che vedi qui sotto in foto): ti basterà raggiungere la chiesetta in cima al promontorio, ma prima di andartene non dimenticarti di assaggiare un dolce alla pasticceria Palaios (qui le indicazioni su Google Maps).

Ovviamente anche qui trovi alloggi su Booking per tutte le tasche, ma, ripeto, non è sul mare e sconsiglio di alloggiare qui a meno che tu abbia chissà quale motivo per farlo.
Milos dormire a Klima
Una nota finale e qualche “alloggio particolare” a Milos. Una delle località più curiose e conosciute di Milos è Klima, poco distante da Plaka, ma sul mare (è la foto che vedi qui sotto).
Klima è famosa i sirmata (o syrmata), casette sul mare, un tempo depositi delle barche dei pescatori, oggi boat house dove si può dormire.

Puoi dormire presso la Capetan Nikolas Boathouse, struttura che trovi su Bookig come anche la The Monk Boathouse. Questi sono veri e proprio mini appartamenti (in Grecia detti anche studios) con tanto di piccola cucina e tutti i confort.
Troverai alcuni sirmata anche a Firopotamos, una delle più belle spiagge di Milos, ma te lo dico in anticipo i prezzi sono molto “esclusivi”. La spiaggia di Firopotamos è ancora più isolata “rispetto al mondo” di Klima: è esattamente quello che vedi nella foto qui sotto e nient’altro.

I sirmata di Firopotamos sono quelle casette bianche che vedi nella foto qui sopra a pelo d’acqua (sulla sinistra e sulla destra della foto).
Milos è tra le isole greche quella che ho preferito: se hai altre domande sull’isola non esitare a scrivermi qui sotto nei commenti, alla mia pagina Facebook o su Instagram, sarà un piacere risponderti! 🙂
Brava ed utilissima la tua recensione di Milos, complimenti!
Ciao Grazia,
mi fa piacere che le informazioni del mio viaggio a Milos ti siano state utili. 😀
A presto,
Marta
Impiegata Giramondo
Grazie, sei proprio brava. Esattamente quello che uno vuole sapere per scegliere dove alloggiare a Milos!
Ti ringrazio Erica, fa molto piacere leggere commenti come il tuo e per qualsiasi domanda su Milos non esitare a scrivere ancora. 🙂
A presto,
Marta
Impiegata Giramondo