AirHelp, rimborso volo cancellato o in ritardo: opinioni e recensione

Ricordo ancora molto bene il mio rientro da Amsterdam in una domenica sera, purtroppo però non è un ricordo piacevole: volo annullato e ritorno in Italia solo il martedì mattina, con tutte le “delizie” del caso.

Mi piacerebbe dirti che ci è stato riconosciuto un indennizzo per questa cancellazione, ma purtroppo non è andata così: abbiamo fatto presente il problema al banco della compagnia aerea, contattato la compagnia al rientro in Italia, consultato articoli online e poi ci siamo arresi… E tutto questo nonostante fossimo a conoscenza delle norme europee sui diritti dei passeggeri, che prevedono risarcimenti dai 250 ai 600 Euro in caso di cancellazione, ritardo o il famigerato fenomeno dell’overbooking.

Come spesso accade, però, il viaggiatore si trova davanti a un muro di complicazioni burocratiche e a tempistiche lunghissime che ci spingono a desistere, consapevoli che le nostre probabilità di ottenere un risultato concreto sono minime.

Di recente, però, ho scoperto un servizio che semplifica tutto senza richiedere grandi sforzi da parte nostra. È per questo che ho deciso di parlarne sul mio blog, fedele al principio del provare non costa nulla.

 

AirHelp rimborso voli: ecco il modulo per la richiesta dal sito ufficiale
AirHelp rimborso voli: ecco il modulo per la richiesta dal sito ufficiale

 

AirHelp come funziona

AirHelp è un servizio pensato per chi affronta disagi durante un viaggio in aereo. Immagina, ad esempio, che un volo in ritardo ti faccia perdere una coincidenza: nessun problema, AirHelp è la soluzione per provare ad ottenere un risarcimento.

Più semplicemente il tuo volo WizzAir ha subito ore di ritardo e non vuoi gestire la pratica come ho fatto io direttamente con la compagnia aerea? AirHelp è al tuo fianco.
Il volo in ritardo ti ha causato ulteriori disagi? AirHelp è quello che ti serve.

Il procedimento è semplice: accedi al sito di AirHelp, compila i moduli fornendo i dettagli tutte le informazioni richieste. Una volta fatto, AirHelp si occuperà di valutare se hai diritto a un rimborso. Se la tua richiesta è valida, loro procederanno per ottenerlo dalla compagnia aerea per tuo conto.

 

AirHelp costi

Poco sopra scrivevo: provare non costa nulla ed ecco il perché: per te non ci sono spese iniziali. Proprio così! Se la richiesta di rimborso andrà a buon fine, AirHelp tratterrà il 35% + IVA dalla somma recuperata. Se invece l’operazione non dovesse andare a buon fine, non ti verrà addebitato nulla. Qui puoi consultare le commissioni dal sito ufficiale AirHelp.

Costi AirHelp come da sito ufficiale
Costi AirHelp come da sito ufficiale

La commissione quindi è dedotta dal risarcimento che AirHelp otterrà per te, il che significa che non dovrai pagare nulla di tasca tua e che non avrai niente da perdere.

Ogni caso verrà esaminato dal team di AirHelp, sia che si tratti di un volo cancellato, sia di un ritardo significativo. Se necessario, il team legale di AirHelp si occuperà anche di negoziare con la compagnia aerea, gestendo ogni aspetto, anche quelli più complessi e, se si dovesse ricorrere a un’azione legale, non dovrai comunque preoccuparti di alcun costo: AirHelp coprirà tutte le spese, anche nel caso di esito negativo – ed è questo il vero valore aggiunto del servizio!

In conclusione, il tuo unico impegno sarà quello di fornire le informazioni necessarie ad AirHelp; solo in caso di risarcimento ottenuto, una percentuale del rimborso sarà trattenuta. Nessun rischio, massima trasparenza e un alleato per i tuoi diritti di viaggiatore.

 

Vantaggi e svantaggi di AirHelp

Riassumendo:

Vantaggi

  • Facilità d’uso: la piattaforma è intuitiva e adatta anche a chi non ha familiarità con procedure burocratiche
  • Risparmio di tempo: AirHelp si occupa di tutte le comunicazioni con la compagnia aerea, evitandoti stress e la gestione delle comunicazioni che possono protrarsi per settimane o mesi (e parlo per esperienza diretta con WizzAir)
  • Supporto legale: in caso di controversie, AirHelp avvia azioni legali senza costi iniziali per il viaggiatore

Svantaggi

  • Commissioni: AirHelp trattiene il 35% + IVA del risarcimento, cifra significativa
  • Tempi di attesa: le tempistiche di risarcimento possono allungarsi ulteriormente data la presenza dell’intermediario (AirHelp appunto)
  • Non strettamente necessario: in alcuni casi, è comunque possibile ottenere il risarcimento direttamente dalla compagnia aerea senza intermediari e senza eccessiva fatica

 

Quando conviene usare AirHelp?

AirHelp è particolarmente utile quando non hai tempo o voglia di gestire la pratica personalmente oppure in caso la compagnia aerea rifiuta di collaborare. Sopratutto, nelle situazioni più complesse, AirHelp è a dir poco fondamentale dato che si occuperà di anticipare le spese legali (questa è la casistica più spesso sottovalutata e non presa in considerazione da noi viaggiatori).

 

AirHelp opinioni

Non ho ancora avuto occasione di testare AirHelp direttamente e, sinceramente, spero di non trovarmi mai nella situazione di doverlo fare. Tuttavia, se dovesse capitarmi qualche imprevisto in aeroporto, terrò sicuramente a mente questo servizio e tornerò qui per condividere la mia esperienza. In questo modo, questa pagina potrà trasformarsi in una vera recensione su AirHelp. Ora so a chi rivolgermi nel caso di un reclamo per un ritardo aereo nel caso non avessi tempo da dedicarmi!

E tu? Hai mai ottenuto un risarcimento per un volo cancellato? Conoscevi già AirHelp?

AirHelp, rimborso volo cancellato o in ritardo: opinioni e recensione

Articolo valutato 5.00 / 5 da 3 lettori

Valuta l'articolo:            


Se hai trovato informazione utili, potresti condividere questa pagina?
Ti ringrazio in anticipo! 🙂

FacebookWhatsAppTwitterPinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *