Dopo aver dato qualche consiglio su dove alloggiare sul Lago d’Orta, è tempo di parlare di spiagge; si, le migliori spiagge del Lago d’Orta o almeno le mie preferite.
Lo dico per chi non conosce questo meraviglioso Lago: le sue acque sono pulite e limpidissime e per averne conferma basta una veloce passeggiata lungo le sue sponde, che siano quelle di Orta San Giulio o di Pella, sulla sponda opposta, e il tutto immersi in paesaggi che difficilmente chi passa da qui può dimenticare.
Qui di seguito trovi i lidi e le spiagge, attrezzate e non, che conosco personalmente e che ritengo “le migliori”. Nel caso avessi tu dei suggerimenti per me, non esitare a scrivermi nei commenti a fondo pagina così da essere utile ad altri lettori. 🙂
Spiaggia di Orta San Giulio
Partiamo dalla mia spiaggia preferita, anche se spiaggia non è. Il Lago d’Orta è prima di tutto Orta San Giulio e qui trovi una meravigliosa camminata a pelo d’acqua, un sentiero che trovi parcheggiando nei pressi di Villa Crespi (qui le indicazioni su Google Maps) che ti porterà sino al centro del piccolo borgo costeggiando il lago.
Lungo la passeggiata è possibile tuffarsi nel lago dai tanti pontili e stendere un asciugamano per rilassarsi al sole. Il centro di Orta San Giulio da qui è facilmente raggiungibile a piedi per un gelato o un aperitivo.
Poco prima di arrivare ad Orta San Giulio troverai la struttura della foto qui sotto dove noleggiare kayak, S.U.P. e pedalò e vivere il lago ancora più da vicino.
Lido di Gozzano
La prima vera spiaggia attrezzata del Lago d’Orta che si trova “arrivando da Sud” (da Gozzano e Borgomanero per intenderci) è il Lido di Gozzano (qui le indicazioni su Google Maps).
Il Lido di Gozzano è la spiaggia più grande del lago e caratterizzata dal più alto trampolino in un lago di tutta Europa. I lettini sulla spiaggia si possono prenotare (te lo consiglio soprattutto nei weekend chiamando al numero 0322 913150), ma nel caso non trovassi posto, sappi che qui troverai anche un’area pubblica. Arrivati al parcheggio delle auto, alla sinistra trovi il Lido con gli ombrelloni a pagamento e tutti i servizi; sulla destra un’area pubblica dove stendere un asciugamano sul verde.
Nel 2021 Gozzano ha conquistato la Bandiera Blu, simbolo di sostenibilità ambientale. Tale riconoscimento è tra i più ambiti dalle località balneari per le acque più belle e pulite, a conferma di quanto ti dicevo poco sopra sulle acque del Lago d’Orta.
Spiaggia Miami
Se hai già visitato Orta sicuramente avrai notato la spiaggia Miami dato che si trova lungo la strada che porta proprio ad Orta San Giulio.
La spiaggia Miami è un vero e proprio stabilimento balneare sul lago (qui su Google Maps). La spiaggia è posizionata in una conca e quindi in un tratto di lago particolarmente tranquillo.
Proprio in questa “conca”, e a differenza di altre zone, qui le acque del lago il fondale non scende subito in profondità ed è quindi possibile nuotare toccando il fondo.
La spiaggia è attrezzata e adatta a famiglie con bambini; anche qui, nei weekend estivi, prenota per tempo chiamando il numero 348 451 7462
Luci sul Lago
Luci sul Lago (qui su Google Maps) è la spiaggia più romantica di Orta e dintorni che conosca; romantica perché qui l’ora del tramonto vorrei non finisse mai.
Per quanto venga detta “spiaggia”, l’accesso al lago avviene attraverso una camminamento in pietra. La spiaggia è attrezzatissima: lettini con ombrelloni e la possibilità di noleggiare pedalò e canoe.
Luci sul Lago è anche un ottimo ristorante con una vista impareggiabile: insomma, qui trovi tutto per trascorrere una giornata di sole in totale relax.
Nel caso non trovassi posto alla spiaggia di Luci sul Lago, sappi che “alla destra” dell’ingresso trovi un’area pubblica molto ampia: è qui che puoi stendere un asciugamano e goderti il meraviglioso Lago d’Orta.
Spiaggia Prarolo
Spostandoci da Orta San Giulio, nella direzione opposta, verso Pella, troviamo la spiaggia Prarolo con il “famoso” – almeno nella zona 🙂 – pontile di Lagna (qui su Google Maps).
La spiaggia Prarolo è la spiaggia libera di San Maurizio d’Opaglio, noto comune sul Lago d’Orta. È una piccola spiaggia di ghiaia lunga circa 50 metri e nota per la presenza del pontile di Lagna che vedi qui sotto e alcuni alberi che fanno ombra ai bagnanti nelle calde giornate estive.
Pontili di Pella
Come ad Orta, anche nei dintorni di Pella trovi pontili dove stendere un’asciugamano e tuffarti nel lago. Trovi un parcheggio qui (cliccando vedrai le indicazioni su Google Maps) e anche una piccola spiagga pubblica proprio prima del comune di Pella.
Proseguendo a piedi troverai tanti pontili e una vista meravigliosa sull’Isoletta di San Giulio proprio di fronte a te. Dato che il centro di Pella è poco distante ti consiglio un gelato alla gelateria Antica Torre: non te ne pentirai!
Arrivati sino a qui dovresti avere le idee più chiare sulle migliori spiagge del Lago d’Orta. Come ti dicevo, nel caso volessi segnalarmene altre lasciami un commento qui sotto oppure scrivimi su Instagram o alla mia pagina Facebook: risponderti sarà un piacere. 🙂